Corso di preparazione per l'esame di certificazione F-GAS
Impiantisti
Manutenzione e verifiche degli impianti elettrici
Impiantisti ( Settore impianti elettrici) il seminario comincia alle ore 17,00
Efficientamento energetico dei sistemi elettrici
impiantisti (settore impianti elettrici) il seminario inizia alle ore 17,00
Corso biennale per la qualifica di acconciatore privato - primo anno
il corso è rivolto a chi ha assolto il diritto/dovere all'istruzione ed è motivato ad intraprendere la professione di acconciatore
Corso secondo anno per la qualifica di estetista
il corso è rivolto a chi ha assolto il diritto/dovere all'istruzione ed è motivato ad intraprendere la professione di estetista, è rivolto alle persone che hanno già svolto la prima annualità del corso di estetista di 900h come previsto dalla normativa di riferimento (l. 1/90). il corso di tiene dal lun al ven con orario dalle 9 alle 13
Corso primo anno per la qualifica di estetista
il corso è rivolto a chi ha assolto il diritto/dovere all'istruzione ed è motivato ad intraprendere la professione di estetista, si terrà dal lunedì al venerdì con orario pomeridiano dalle 14 alle 18
Accesso alla professione di autotrasportatore c/terzi
preliminari di formazione all'esercizio della funzione di gestore dei trasporti per imprese trasporto merci con autoveicoli di massa complessiva maggiori a 1,5 tonnellate e fino a 3,5 tonnellate
Corso per il rinnovo della Carta Qualificazione Conducente (CQC)
Il corso per il rinnovo della CQC può essere effettuato : a partire da diciotto mesi antecedenti la scadenza di validità della CQC: in tale caso si possono continuare a guidare professionalmente veicoli per trasporto di persone o cose; dopo la scadenza della CQC ma entro due anni: in tale caso dopo la scadenza del documento non si possono guidare professionalmente veicoli per trasporto di persone o cose fino all'avvenuto rinnovo.
Accesso alla professione di autotrasportatore c/terzi
Le imprese esercenti l'attività di trasportatore su strada per conto terzi di cose o persone devono indicare alle rispettive autorità competenti, al momento della presentazione della domanda di iscrizione all'Albo, di rilascio di licenza o altro titolo idoneo, la persona (in possesso dei requisiti di onorabilità e idoneità professionale) che dirige in maniera continuativa ed effettiva l'attività di trasporto. Per la dimostrazione del requisito dell'idoneità professionale occorre presentare l'attestato di